© 2024 AQUARIUM via dell'industria 164 62014 Corridonia -MC- P. iva 01216910438
AQUARIUM
Concentrato di Iodio.
L'iodio è un elemento chimico fondamentale per il mantenimento di un ecosistema marino sano ed equilibrato. Simbolo chimico 'I' e numero atomico 53, questo elemento traccia è essenziale per il benessere di molte specie marine, compresi i coralli molli, le Xenie, le Anthelie, i pesci e i crostacei.
Funzioni dell'Iodio nell'Ecosistema Marino
Una delle funzioni più importanti dell'iodio è quella di agevolare la pigmentazione dei coralli. Questo processo è fondamentale per la salute dei coralli, poiché permette di mantenere i loro colori brillanti e la loro vitalità. Inoltre, l'iodio svolge un ruolo cruciale nella muta dei crostacei, un processo naturale nel quale i crostacei liberano il loro vecchio exoscheletro e ne formano uno nuovo.
Paragrafo 3: Iodio e la Funzionalità Tiroidea nei Pesci
L'iodio è essenziale anche per la regolazione della funzionalità tiroidea nei pesci. La ghiandola tiroidea nei pesci gioca un ruolo fondamentale nel regolare il loro metabolismo e, di conseguenza, la loro crescita e sviluppo. Senza un adeguato apporto di iodio, la funzionalità tiroidea può essere compromessa, portando a problemi di salute per i pesci.
Il Ruolo di SALINO I2
Il concentrato di iodio SALINO I2 è un prodotto innovativo che permette di aumentare il contenuto di iodio nell'ecosistema marino senza alterare il pH. Questo prodotto fornisce tutti i benefici dell'iodio sopra menzionati, contribuendo a mantenere un ambiente marino sano ed equilibrato.
Conclusione
In conclusione, l'iodio è un elemento vitale per un ecosistema marino sano. Fornisce una serie di benefici, dalla regolazione della funzionalità tiroidea nei pesci, alla facilitazione della muta dei crostacei e alla pigmentazione dei coralli. L'uso di soluzioni concentrate come SALINO I2 permette di mantenere un livello ottimale di iodio, sostenendo così la salute e il benessere di tutti gli organismi marini.
Dosaggio
Una goccia ogni 20 litri d’acqua una o due volte alla settimana,
consente di apportare la giusta quantità di iodio nella maggior parte degli allestimenti. Il dosaggio può essere modificato in base alle esigenze specifiche.